Come anticipato, avrei diviso in tre il post in cui descrivevo i prodotti in mini taglia che Sephora mi ha regalato (ho trovato il mio Eden!), perché altrimenti sarebbe stato troppo lungo e leggerlo una maratona.
Passata la parte make-up (ho già iniziato a provare qualcosa e a stendere la mia lista di promossi e, ahimè, bocciati), questo post lo dedicherò ai prodotti skincare. Sarà meno “colorato” ma più “utile e universale” del precedente.
– Eisenberg – Complesso anti-età
Tra le marche più conosciute nella cura della pelle, Eisenberg punta all’eccellenza con ogni prodotto.
Questo, in particolare, è un trattamento agli oli vegetali e vitamina E, da utilizzare anche combinato ad un siero.
Dicono: effetto lifting, levigante. Fresco, tonificante. Adatto a tutte le età e i tipi di pelle.
Prezzo: 77,90€
– Lancôme – Visionnaire Trattamento di correzione
Ho già utilizzato precedentemente trattamenti Lancôme. Mi sono sempre trovata bene, tanto che ho consigliato dei prodotti al mio ragazzo.
Visionnaire è la nuova linea lanciata dal brand, il nome è un’aspettativa già di suo, ma a quanto pare ha soddisfatto le pretese.
Dicono: ha entusiasmati tutti (ma a chi ha la pelle sensibile potrebbe seccarla un po’), pelle più elastica, levigata, giovane. Rughe attenuate, pori ridotti. Pelle più colorita.
Prezzo: 89,90/ 110,90€
Ci tenevo a precisare una cosa: non fatevi ingannare dal nome, le creme antietà non sono utili solo alle quarantenni, anzi! Già alla mia età (23) iniziano a formarsi piccole rughette, spesso impercettibili, ma è da quest’età che dobbiamo iniziare a prenderci maggiormente cura della nostra pelle.
Non è solo l’età a portare le rughe all’invecchiamento ma anche lo smog, il freddo, lo stress, dormire male e poco.
La mia prima antirughe l’ho presa a 20 anni (un po’ prestino, lo ammetto), ma ora ogni volta che acquisto un nuovo prodotto per la pelle sto sempre attenta che agisca anche contro i primi invecchiamenti della pelle.
– Dior – Siero One Essential detossinante rigeneratore cellulare intenso
(Per sbaglio ho messo questo siero insieme ai profumi, nel prossimo post)
Elimina le tossine, rigenera le cellule. Adatto a tutti i tipi di pelle.
Ho già testato questo siero in passato, ora della stessa linea sto usando da ormai un paio di mesi la crema occhi.
Dico io: non ho bisogno dell’opinione altrui, i prodotti Dior sono sempre sempre – sempre, una garanzia. Valgono quello che costano (e anche di più).
Prezzo: 79,90/ 106€
– Clarisonic – Maschera decongestionante
E’ una maschera venduta insieme all’ormai famosissimo sistema di pulizia Clarisonic che, a quanto pare, ha rivoluzionato la pulizia della pelle.
E’ a base di argilla, osannata per le sue proprietà antibatteriche ed esfolianti.
Cade a fagiuolo, perché ho intenzione di prendere il Clarisonic molto presto. Ne ho sentito parlare così tanto che, pur non avendo particolari problemi, alla fine mi sono convinta.
Dicono: per pelli miste e grasse, riduce i pori dilatati. Da usare due volte a settimana insieme al Clarisonic per una pulizia più profonda e un’ottimizzazione del prodotto.
– Clinique – Smart siero riparatore
Clinique è una marca conosciuta più per i suoi trattamenti che per la linea di make-up. Ho acquistato recentemente il balsamo struccante e sì, devo dire che fa miracoli per il trucco waterproof.
I suoi prodotti sono totalmente privi di profumo e creati da dermatologi: dovrebbe essere una garanzia.
Questo siero agisce sotto pelle ed è chiamato “intelligente” non a caso: riconosce i danni che la pelle ha subìto in passato e da lì parte a ripararla.
Dicono: Ideale anche come base per il trucco. Adatto a tutti i tipi di pelle. Levigante. Riduce le righe.
Prezzo 74,90/ 92,50€
– Shiseido – Bio-performance Advanced Super Revitalizing Cream
Di Shiseido ho provato maschere per capelli e devo dire che sono ottime.
Tra i must-have del brand, il segreto di questa crema consisterebbe nel complesso bio-revitalizzante: una doppia azione anti-età e idratante. Testata dermatologicamente.
Dicono: promesse soddisfatte: leviga, nutre, illumina. Effetto vellutato. Si asciuga subito, consigliata prima del trucco.
Prezzo: 77,50€
– Sephora – Crema antietà viso
Mi è capitato di usare prodotti Sephora, a volte ho avuto problemi e sicuramente non fanno miracoli, ma in linea di massima sono un’alternativa economica a creme più costose.
Dicono: adatto a tutti i tipi di pelle, contiene collagene e estratti di alga per dare energia alla pelle, non comedogena (non dovrebbe quindi occludere i pori, portando ad imperfezioni come brufoli). Ma considerata dai più troppo leggera, quindi poco efficace (appunto).
Prezzo: 25,90€
– StriVectin – Anti-rughe occhi
Questo concentrato per occhi è adatto per ridurre ogni segno di espressione come zampe di gallina, borse e, ovviamente, rughe. La sua formula è brevettata scientificamente e contiene caffeina, che dovrebbe ridurre i gonfiori.
Effetto rinforzante e rassodante. Adatto a pelli sensibili. Non comedogeno.
Dicono: delicato, dona luminosità, e a quanto pare fa miracoli: le rughe sono visibilmente ridotte e le borse scompaiono, come per magia.
Prezzo: 64€
– Collistar – Tonico e Latte detergente
I prodotti Collistar sono sempre ottimi, garantisco io! Per il corpo e la protezione solare uso quasi esclusivamente suoi prodotti.
Dicono: delicati, freschi, non stringono, dovrebbero quindi dare più elasticità alla pelle (tutte noi abbiamo provato prima o poi tonici che lasciano la pelle tirare da tutte le parti, che odio!).
Prezzo (per entrambi): 18,95€ (200ml) / 25,95 € (400ml)