Mi guardo allo specchio. Vedo la clavicola formare solchi nella pelle.
L’anno scorso, a quest’ora, mica la riuscivo a vedere, con tutti quei chili che avevo preso.
Le ossa del bacino. Tutte perse sotto un ammasso di mancanze che ho cercato di colmare col cibo. Tanto cibo.
Mi mancava sentire le ossa, e non solo la pelle. Non solo grasso.
Espiazione.
Quella pelle che tanto ho odiato, che tanto ho martoriato.

Quante volte ti ho pensato mentre mi ricucivi queste ferite, le stesse di un anno fa, le stesse di sempre.
Ma ogni volta affrontate in modo diverso. Ma sempre distruttivo.
Autolesionismo compulsivo.
Mi chiedo se anche questo mio non provare emozioni, non provare niente, nei confronti di qualsiasi cosa sia una forma di autolesionismo.
Rispondo di sì. Questa era fin troppo facile.
Dovrei smettere di conoscermi così bene.

Settimana scorsa ho rivisto la mia ex. Era un anno e mezzo che, il nulla.
Giusto perché Milano è enorme, una stronza, con tutti i locali, i tavoli, i posti, deve proprio andare nel locale dove vado io, nel tavolo in cui mi metto io e sedersi al mio posto figo che mentre bevi caffè e fai finta di studiare ti guardi la tua città che corre? Che corre come sempre. Può succedere qualsiasi cosa, un’invasione di cavallette, i monsoni che ti sradicano la casa, ma Milano correrà sempre.
Ho pensato che deve essere proprio una stronza, quella, ma non lo sa che il posto è mio?!
Mi giro per vederla in faccia. C’era lei, rayban, smalto nero, capelli rasati sul lato destro (ommioddio). No che non lo sa. Non ci vediamo da oltre un anno e mezzo.
Ho pensato anche di andare a salutarla, ma poi che le dicevo? Come stai? Vedo che non sei cambiata per niente, al massimo ti sei imbruttita un po’, ma sei sempre uguale. Beh, mi dispiace per te, ciao.
Ora che ci penso potevo farlo.
Vivere con lei è stato bello, ma vivere senza di lei è stata la mia salvezza.
Quindi niente ciao, niente addio, le sono passata davanti, poi accanto, non mi ha visto. Credo. Penso. Vabbè, me ne sono andata.

Una risposta a “

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...