Ad una settimana dal mio ritorno e travolta dall’ondata di caldo estiva ho finalmente trovato le forze per parlare della mia improvvisata fuga a Nizza.
Trovare un alloggio tre giorni prima della partenza è stato a dir poco impossibile, ma ormai sono abituata a queste cose, andando in Costa Azzurra da tutte le estati da quando sono nata!
La verità è che avevo bisogno di cambiare un po’ aria e non riuscivo proprio ad aspettare fine luglio/agosto, così mi sono caricata mia madre sulle spalle : P e via.
Il post di oggi sarà fondamentalmente di fotografie random (perché relax doveva essere e relax è stato, senza dover girovagare per la città con la mia comunque sempre amata reflex), per chi ha voglia di scoprire un po’ Nizza o sente comunque la mancanza del mare, nei prossimi giorni un post sul cibo (ovviamente) e uno sui prodotti che ho portato con me (e che ho comprato lì, potevo ovviamente non comprare niente?).
Da così..
.. a così!
(anche se ora sono tornata al trucco e all’afa, è tutto un circolo..)
Per la prima volta nella mia vita ho abbandonato i comfort degli hotel 4/5 stelle ed ho prenotato un appartamento con Airbnb, mi ha allettato il fatto che fosse, letteralmente, a due passi dal mare e nella città vecchia. Grande, appena ristrutturato, ma non fa per me: ho bisogno di essere viziata e coccolata.
Ma tant’è, almeno ho sperimentato.
Appena fuori dalla porta di casa:
La Promenade des Anglais e, ovviamente.. La Mer..
L’acqua era ghiacciata, ma il mare mi mancava così tanto che ho preso coraggio e mi sono buttata! D’altronde con un’acqua del genere, come fai a stare lontano?
Si commenta da sola.
Anche se Nizza è anche molto altro. La casa l’ho voluta nella Città Vecchia perché ha un fascino indiscutibile, e me ne sono innamorata fin dalla prima volta che l’ho vista.
Locali in ogni dove, ad ogni angolo di vette strette, mercatini in piazze minuscole e musicisti da strada..
La bellissima Opera, proprio accanto alla casa!:
Durante il tramonto Nizza assume colori così caldi che sembra quasi cullarti, mentre passeggi per andare a cena..
Di sera si anima, così come la Promenade:
Ma ad un passo dalla Città Vecchia e dal mare, la coloratissima Place Massena, circondata da boutique prestigiose (Cartier, Louis Vuitton, Prada, insomma.. la nostra via Montenapoleone) e da giardini lungo il viale che percorre l’intera città.
A tratti anche delle fontane che si muovono ad un loro ritmo, come se seguissero una danza. (Nel post dell’anno scorso dovrei anche aver messo un video.)
Cosa non da poco: i bagni pubblici sono i più puliti che io abbia mai visto, a pari merito forse solo con Berlino.
E così, come sono arrivata..
Nei prossimi giorni gli altri due post.
Ps: a rivedere queste foto mi è venuta una forte, fortissima depressione.