Alcuni tips per un make-up a prova di afa

060ab3dd-1f30-469a-93aa-cf1b15c4afdc
Alzi la mano chi non ha mai preso in giro i servizi di Studio Aperto in cui, ogni estate, viene gridato al lupo al lupo per via del caldo. Ogni estate la stessa storia, così come i servizi sulle nevicate in montagna a gennaio.
Ma quest’anno è diverso, il caldo è più forte del solito, specialmente nelle città, in cui vengono percepiti più di 40 gradi. E io ne so qualcosa.
Il caldo a questi livelli non lo sopporto, mi sento fiacca e svogliata nel fare qualsiasi cosa, prima di tutto uscire di casa. Ma, per quanto io possa evitarlo, non vorrei comunque fare la muffa sul divano e ritrovarmi a dicembre a rimpiangere questi momenti, quindi ogni tanto faccio l’enorme sforzo di vestirmi e affrontare l’afa, il caldo, il sudore e tutto il resto.
Comunque, non potrei mai rinunciare ad un po’ di trucco, e così sicuramente la maggior parte delle donne e ragazze che popolano questo pianeta.
Ma deve essere rigorosamente fresco e leggero!

IMG_0977
Ma come evitare che dopo dieci minuti sotto il sole il trucco inizi a colare per spargersi per tutta la faccia?
Prima di tutto, è possibile. Davvero.
Bastano pochi e semplici accorgimenti, partendo dalla base, che deve essere leggera: niente fondotinta, specialmente se coprenti e dall’effetto mascherone, sì a BB creme leggere, che permettono alla nostra pelle di respirare e possibilmente con della protezione solare al loro interno.
Io da anni sono ormai abbonata a quella di Dior, leggerissima, uniforma l’incarnato, non sembra nemmeno di averla su.
m5480921_261665_la
Per quanto riguarda la cipria, se proprio non potete farne a meno sarebbe bene metterne il minimo indispensabile (nei punti in cui ci lucidiamo e per fissare il correttore sotto gli occhi) perché, occludendo i pori, farà sudare di più la pelle.
In generale, i prodotti in polvere non sono banditi ma comunque sconsigliati. Sì quindi a texture cremose e in gel, che ultimamente stanno spopolando.
m10281046_318459_la
Yves_Saint_Laurent-Viso-Creme_de_Blush
Io ho quello di YSL nella tonalità pesca ed è fantastico! L’effetto è molto naturale e dura tantissime ore sotto il sole.
Per quanto riguarda gli occhi, proprio da bandire invece sono i colori scuri! Vi immaginate con uno smokey eyes in giro per il centro alle due del pomeriggio?! Io decisamente no.
E’ estate, si ha voglia di freschezza!
Anche qui, sì a ombretti in crema o al più metallizzati, danno lucentezza e mascherano un po’ l’effetto lucido del viso. Io mi trovo benissimo con uno stick di Laura Mercier per illuminare il punto interno dell’occhio.
Schermata 2015-07-21 alle 15.50.22
Processed with VSCOcam with f2 preset
Il premio prodotto top di quest’estate se lo aggiudica il duo di ombretti di Tom Ford in edizione limitata che promette una durata fino a 48 ore (un’ora per ogni euro che costa..), che è davvero fantastico, di cui parlerò a breve (visto che mi sono accorta ancora di non averlo fatto).
Devo comunque dire che mi trovo benissimo anche con la Natural Matte della Too Faced, gli ombretti sono opachi ma, pur avendola da poco, sto usando moltissimo i colori più chiari per dare un leggero tono agli occhi e devo dire che non si muovono di un millimetro.
Ovviamente, eyeliner e mascara devono essere rigorosamente waterproof.
Anche le matite. Io mi trovo benissimo con quella color burro di Diego Dalla Palma e con quella in gel argentata di Marc Jacobs, che metto entrambe nella rima interna.
Quelle di Urban Decay invece le evito perché sono molto cremose e col caldo potrebbero prendere e farsi un bel giro per la faccia!
m7990990_282997_la
1DP831Y1016
Per le sopracciglia, qualsiasi prodotto usiate per definirle, dopo è bene usare un gel fissante in modo di avere la certezza che il colore si fermi lì dov’è.
m7990579_P1728004_princ_la
Capitolo labbra: l’estate non è il periodo che più preferisco, perché, amando alla follia i rossetti opachi, con questo caldo è molto difficile indossarli.
La tipologia di rossetti più adatta sarebbero le tinte labbra, che una volta messe non si sposteranno più.
Le texture troppo cremose invece potrebbero fare l’effetto contrario, sarebbe bene scegliere dei rossetti poco pigmentati.
Tra la linea classica e la Addict di Dior, ad esempio, meglio scegliere la seconda.
m7041190_273865_la
m4364406_244834_la
Se proprio invece non si vuole rinunciare ai rossetti opachi, almeno essere prudenti e scegliere un tipo di rossetti che se tenuti in borsa tutto il giorno evitano di rovinarsi squagliandosi perdendo la loro consistenza solida e opaca: perfette sono le matite-rossetti di Nars, le Velvet Lip Pencil, che oltretutto qualche mese fa ho messo quella rossa aranciata in cima ai miei rossetti rossi insieme ad uno di Burberry!
m4362874_124588_la
Comunque, capiterà di lucidarci lo stesso, inevitabilmente. Il trucco potrà rimanere al suo posto ma quel fastidioso effetto sudato prima o poi si presenterà. Ecco, la mia salvezza in questi casi sono le salviette opacizzanti della Shiseido.
Non costano poco (sui 20€) ma sono davvero un salva vita, una volta usate mi sembra come se fossi appena uscita di casa!

IMG_9694
Per quanto riguarda i capelli, stirarli o phonarli risulterebbe inutile e anzi aggraverebbe la situazione che potrebbe crearsi con l’umidità.
L’unica soluzione è lasciarli naturali e possibilmente asciugarli all’aria (senza usare quindi il phon), e per domarli un prodotto che sta spopolando è il sea salt spray che ormai alle lettrici assidue del blog uscirà dalle orecchie!
Ma davvero ha rivoluzionato le mie abitudini, se prima ero costretta a stirarli sempre per evitare l’effetto barboncino, da un anno ormai lo faccio pochissimo: uso lo spray di Philip B, che è il più famoso in assoluto e fa il suo dovere (vedasi foto a inizio post).
Molto conosciuto è anche quello della Bumble&Bumble.
19_PHILIP-B-Maui-Wowie-Beach-Mist-5_07oz-_500

Ps: ovviamente esistono tanti altri prodotti con le caratteristiche necessarie per resistere al caldo, so che i prodotti sono quasi tutti Dior o comunque ridondanti, ma ho preferito prendere d’esempio i prodotti che uso io e so che funzionano piuttosto che consigliarne altri che magari poi si rivelano dei totali flop.
La cosa è comunque soggettiva, ma in linea di massima sono tutti prodotti ottimi.

Una risposta a “Alcuni tips per un make-up a prova di afa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...