I Cluster dell’Expo – parte due

  
Come promesso, ho fatto un altro post sui Cluster restanti. Nell’altro ( https://giuliaviolante.com/2015/08/31/altro-giro-di-boa-ad-expo-i-cluster/ )credevo che quelli già visti fossero tutti, in realtà ne mancavano, eccome se ne mancavano!

E, come nell’altro post, li raggrupperò nei loro temi ma senza spiegarli, gli Stati sono tantissimi e spiegarne ognuno sarebbe impossibile. 

Comunque, come nell’altro, tanti colori, tanta allegria, ma poca coerenza con i temi. 

Giustamente, ogni Paese, seppur piccolo, vuole mostrare ciò che può offrire

Cereali e tuberi:

Bolivia, Congo, Haiti, Mozambico, Togo, Venezuela, Zimbabwue

    

  

  

  

  

  

  

  

  

  

  

  

  

  

  

Carne di coccodrillo: no joke!

  

  

  

  

  

  

  

Zone aride:

Eritrea, Gibuti, Mauritania, Mali, Palestina, Senegal, Somalia, Giordania

   
    
    
    
    
    
    
   
Isole, mare e cibo:

Capo Verde, Comore, Comunità caraibica, Guinea Bissau, Madagascar, Maldive, Repubblica Popolare Democratica di Corea

   

 Bio-mediterraneo:

Albania, Algeria, Egitto, Grecia, Libano, Malta, Montenegro, San Marino, Serbia, Tunisia + museo dell’Expo

   

    
    
    
    
    
    
   
E domani, FINALMENTE, il post sui cibi che ho provato!

Una risposta a “I Cluster dell’Expo – parte due

  1. Pingback: Addio 2015, la mia esperienza all’Expo in oltre una quindicina di visite | Giulia Violante·

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...