Il post che preferisco: la parte beauty della mia prima vacanza al mare dell’anno!
Premessa: sono stata via meno di una settimana e con l’intento di passare il più tempo possibile in spiaggia. Ho quindi cercato di portare solo l’essenziale, e prima fra tutto la protezione solare!
EVENTONE: Per la prima volta nella mia vita ho usato la protezione 50!
Fino all’anno scorso non mi sono mai preoccupata di proteggere la pelle, anzi, le pochissime volte in cui mettevo una protezione era la 6, ma la maggior parte delle volte evitato pure quella. Conseguenza: ustioni e insolazioni (con tanto di febbre) ormai erano una routine.
Ma dall’estate scorsa la mia consapevolezza in fatto di invecchiamento della pelle e tumori è cresciuta moltissimo (grazie al cielo!), così ho deciso di cambiare le mie abitudini e quest’anno sono corsa ai ripari!
Ho preso le protezioni viso e corpo della Kiehl’s, sono davvero fantastiche. Nonostante siano protezioni alte sono ben lontane dall’essere unte e corpose, anzi sono leggerissime e si asciugano in un attimo. Ma funzionano benissimo, infatti io sono restata una mozzarellina, ahahah:
No beh, vista sotto altre luci un po’ di abbronzatura l’ho presa. (Davvero eh!)
Mi sono anche uscite un po’ di lentiggini che puntualmente spuntano con il sole : P
MA non è solo la pelle ad aver bisogno di protezione, altrettanto importante è proteggere labbra e capelli.
Pe le labbra ho preso il balsamo Aesop con spf 15 e per capelli il latte solare della Davines. Quest’ultimo è stato un regalo della mia parrucchiera che mi ha chiesto di provarlo, ammetto di essere stata un po’ scettica all’inizio perché, pur avendo ormai constatato che la Davines fa i prodotti per capelli migliori che io abbia mai usato, per la protezione solare ho sempre usato degli spray, avevo paura che il latte ungesse e invece i miei capelli ne sono usciti morbidissimi!
Tutto approvato al 100%!
Ma per la pelle non ho usato solo la protezione 50, e qui entrano in gioco alcuni dei prodotti ricevuti in regalo grazie alla Sephora Gold (di cui parlo qui https://giuliaviolante.com/2015/06/16/evento-sephora-gold-ed-una-tonnellata-di-regali-p/ ).
Ne ho portato solo alcuni:
Prime fra tutti, le protezioni solari della Collistar (spf6) e Lancaster (spf15). Dopo i primi due giorni la mia pelle si è abituata al sole, così ho abbassato l’allerta a 15 (a parte sul seno che per qualche strana ragione mi diventa sempre e comunque color peperone..).
La 6 della Collistar invece non ho fatto in tempo ad usarla (stavolta!).
Utilissimissimo è stato il balsamo doposole, sempre Collistar, che io oltretutto uso da anni. La cosa migliore trovata nella box di Sephora!
Chiudendo l’argomento solari, passiamo alla skincare.
Altra premessa, i trucchi li ho portati ma non li ho usati! Se fossi partita con il mio ragazzo o le mie amiche sarebbe stato diverso, ma ero con mia madre, e la sera al mare si respira sempre un po’ quell’aria hippie che mi ha fatto dire “massì, lasciamo respirare un po’ la pelle“, e così non mi sono truccata.
Come struccanti ho portato le mini taglie del bifasico Clinique e dell’acqua micellare Sephora (che non credevo ma funziona benissimo), ma le ho usate solo dopo il viaggio di arrivo!
Altro prodotto che non ho usato sono state le salviette assorbi sebo della Shiseido, non avendo usato trucco, ma in questi giorni di caldo in città sono utilissime.
Ho usato invece il solvente per lo smalto in formato salviette di Sephora e, ovviamente, il profumo!
Per quanto riguarda la pulizia del viso, ovviamente non potevo non portare il Clarisonic, che uso ogni giorno da sette mesi e che ha davvero rivoluzionato la mia pelle!
Ho però lasciato a casa il suo detergente e portato la mini taglia di quello Kiehl’s alla calendula, delicatissimo.
Step successivo: il tonico Lush.
Poi, il siero Lancome in mini taglia (lasciando a casa il mio adorato Aesop), non potevo invece lasciare a casa la mia fedelissima Dior Hydra Life Close-up.
Per il contorno occhi, tra la varie creme che uso ho preferito portare quella idratante all’avocado della Kiehl’s perché, tra tutte, è quella più morbida e nutriente: stando tutto il giorno al sole la zona occhi subisce moltissimo stress, questa crema è una coccola.
Per quanto riguarda i capelli, oltre al latte solare ho portato shampoo e balsamo entrambi per la protezione del colore ed entrambi della Kiehl’s (che attualmente sono nel bagno in taverna e non ho voglia di fare le scale per prenderli e fotografarli, ahah), li ho comprati nei mesi in cui ho avuto i capelli rosa. Sono molto delicati quindi usati tutti i giorni non danneggiano il capello.
Per lo styling lo spray che da un anno ha rivoluzionato le mie abitudini con i capelli: il Philip B. sea salt spray, il prodotto per beach waves per antonomasia! E la lacca volumizzante della Bumble&Bumble.
Ma la parte che più mi emoziona (eheh) è stata la mia capatina da Sephora. Perché non mi basta essere ospite fissa qui a Milano..
Ho bramato per mesi il correttore per eccellenza, quello di Bobbi Brown, che in Italia non si trova da nessuna parte. E’ più pastoso dei soliti concealer, lo sto testando in questi giorni, devo prima prendere un po’ la mano.
Ero indecisa tra la tonalità Peach e Light Peach, ma la commessa mi ha (giustamente) consigliato il Light, perché l’altro mi spegneva lo sguardo.
Poi ho fatto scorta della penna anti imperfezioni della Sampar che Sephora Italia ha smesso di vendere a gennaio, sigh.
Funziona davvero! Anche se negli ultimi mesi di imperfezioni in viso praticamente non ne ho (come si può vedere nella foto messa a inizio post in cui ero in spiaggia e, ovviamente, totalmente struccata), ma non si sa mai.
La parte beauty è finita, finisco col dire che in Costa Azzurra ci sono in ogni dove carinissimi negozietti di articoli caratteristici del sud della Francia, prime fra tutte le saponette naturali di ogni gusto possibile, dalla (ovvia) lavanda, alla papaya e rosa, poi ogni tipo di aggeggio dallo stile vintage, scatole di latta, ferma libri, quadretti, casette per il giardino e accessori per il bagno, TAZZE.. davvero di tutto!
Io adoro lo stile vintage e per camera mia ho sparso varie cose comprate proprio in Francia, da un quadretto di Alice nel paese delle meraviglie dal tocco anni Venti ad un porta tovaglioli (giuro, ahah!), questa volta mi sono presa un vassoietto che però ho intenzione di appendere accanto ai quadretti di Fonzie e dei Nirvana.
Per i miei amici, invece, ogni anno vado di saponette, ma mi sono resa conto che non posso regalare ogni volta sempre e solo quelle, così ho comprato dei sacchettini ricamati con dentro lavanda e li sto distribuendo a cani e pesci. (Sì, a cani e pesci.)
Fanno davvero tantissimo profumo! come le saponette che, prima di usarle, stanno tranquillamente dentro armadi e cassetti per mesi e anche anni, io ne ho ancora sparsi per la casa e anche i miei amici han detto che alcune ancora non le hanno usate!
Ad R., invece, ho scovato nella città vecchia un negozio di un artigiano che fa solo prodotti su gatti! Praticamente il mio eden.
Per lui ho preso una tenerissima pietra con su dipinto un gatto (oltretutto bianco e nero, come Artù, il gatto di sua sorella – mi manca tantissimo il mio nipotino..), perché deve imparare ad amare di più i gatti!
Non che non li ami, ma io passerei la mia vita a riempire di coccole tutti i gattini di questo mondo, e così deve volerlo anche lui.
La mia topolina diciassettenne in questi giorni..
In pratica è stata più una minaccia, che un regalo.
Beh, è stato un viaggio proficuo direi : P , e più ne scrivo più mi viene voglia di tornarci.
Chissà..